Retina Case Challenge
RetinaCaseChallenge è un contest basato su casi clinici, rivolto a oculisti, specializzandi in oftalmologia e ricercatori clinici operanti sul territorio italiano.
Obiettivo: condivisione di esperienze cliniche diverse basate sui più recenti schemi di trattamento delle patologie retiniche, quali nAMD e DME.
Ecco i vincitori del RetinaCaseChallenge 2025!


Rebecca Toscani, Lida Perna, Alessandro Arrigo
TEAM: RETINA SAN RAFFAELE
Ospedale IRCCS San Raffaele, Milano
Titolo del caso: Aflibercept 2mg and 8mg in nAMD: a real life experience
Congratulazione alla squadra vincitrice e grazie a tutti per la partecipazione!
In base ai voti della giuria composta da:

Enrico Borrelli
Professore Associato di Oftalmologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

Flavia Chiosi
Azienda Ospedaliera dei Colli-Monaldi, Napoli

Valentina Sarao
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”, Udine; Istituto Europeo di Microchirurgia Oculare-IEMO, Udine
che ha valutato in forma anonima i lavori ricevuti, le 8 squadre che si sono affrontate nei webinar previsti dal Regolamento del Contest sono:
nAMD
- ANCOVISION TEAM: Veronica Mogetta, Silvia Iorio, Enrico Nacciarriti ( Università Politecnica delle Marche)
- OFTALMOPOZZUOLI TEAM: Riccardo Costigliola, Ada Orrico, Paola Giacoia (ASL Napoli 2 Nord)
- GLI ASCIUGAMACULE TEAM: Francesco Romano, Laura Busato, Mariano Cozzi (Ospedale Luigi Sacco, Milano)
- RETINA SAN RAFFAELE TEAM: Rebecca Toscani, Lida Perna, Alessandro Arrigo ( Ospedale San Raffaele, Milano)
DME
- POLLA'S TEAM: Livio Vitiello, Alessia Coppola, Giulia Abbinante (ASL Salerno)
- THE OPTIMATES: Marta De Grassi, Elena Marchetto (Università degli studi di Udine)
- GLI OCTNAUTI: Ilaria Lolli, Giulia Ribezzi, Pasquale Viggiano (Univeristà degli Studi di Bari "Aldo Moro")
- RETINA SAN RAFFAELE: Giovanni Scalabrin, Maria Cicinelli, Rosangela Lattanzio (Ospedale San Raffaele, Milano)